Skip to content

Olio Extravergine di Oliva Biologico

12,50 89,50 

L’Olio Extravergine di Oliva Biologico Colletorto è un olio di altissima qualità prodotto da olive coltivate secondo i principi dell’agricoltura biologica nel comune di Colletorto, una località nel cuore del Molise, in Italia. Questo olio nasce da un processo rigorosamente naturale, senza l’uso di pesticidi o fertilizzanti chimici, rispettando così la biodiversità del territorio e garantendo un prodotto sano e genuino. L’olio è il risultato di una raccolta manuale delle olive, che vengono lavorate con metodi tradizionali, attraverso una spremitura a freddo, per preservare tutte le proprietà nutritive e organolettiche.

Le olive utilizzate per la produzione di questo olio provengono da oliveti biologici che seguono pratiche agricole sostenibili, che non solo tutelano l’ambiente, ma contribuiscono anche a mantenere la qualità del prodotto finale. La varietà di olive impiegate è principalmente la Leccino, ma non mancano anche altre cultivar locali che arricchiscono il sapore dell’olio, dando vita a un prodotto dal gusto equilibrato e fresco, con una bassa acidità e un profumo fruttato che riflette la purezza delle olive appena raccolte.

Caratteristiche Organolettiche

L’Olio Extravergine di Oliva Biologico Colletorto si distingue per il suo colore verde dorato intenso, che testimonia la freschezza e la ricchezza del prodotto. Al naso, si percepiscono note fresche e fruttate, con sentori di erba tagliata, mandorla verde e foglia di pomodoro. Al palato, l’olio si presenta armonico, con una leggera piccantezza e un leggero amaro, tipici degli oli di alta qualità, che sono indicativi della presenza di polifenoli, sostanze antiossidanti naturali che conferiscono anche importanti benefici per la salute. La struttura è morbida, ma decisa, capace di arricchire ogni piatto con una sapidità delicata e una freschezza che si protrae al lungo nel retrogusto.

Abbinamenti Culinari

L’Olio Extravergine di Oliva Biologico Colletorto è perfetto per una varietà di utilizzi in cucina, grazie al suo sapore elegante e versatile. Ecco alcuni degli abbinamenti più indicati:

  1. Insalate fresche:
    • Perfetto per condire insalate miste, insalate di rucola, insalate di pomodori o insalate di cetrioli, dove il suo profumo delicato e fruttato esalta la freschezza degli ingredienti. L’olio biologico dona un equilibrio perfetto, conferendo una sensazione di freschezza senza sopraffare i sapori naturali delle verdure.
    • Ottimo anche su insalate di legumi, come lenticchie, ceci o fagioli, per un condimento sano e ricco di proprietà nutritive.
  2. Pasta e risotti:
    • Pasta al pomodoro: questo olio è perfetto per un piatto semplice di pasta al pomodoro, dove esalta la freschezza e la bontà del pomodoro, senza coprirne il sapore. Può essere usato anche per condire pasta alla caprese o pasta con le verdure.
    • Ottimo con risotti leggeri a base di verdure o pesce, dove l’olio contribuisce a dare un gusto delicato ma deciso, arricchendo la preparazione.
  3. Carni bianche e pesce:
    • L’olio biologico di Colletorto è ideale per condire carni bianche come pollo, tacchino e coniglio, oppure per marinare e arricchire carni grigliate o arrosto. La sua freschezza e l’acidità equilibrata si combinano perfettamente con il gusto delicato delle carni bianche.
    • Pesce grigliato: l’olio biologico è perfetto per esaltare il sapore naturale del branzino, orata o spigola, o anche per preparare ceviche o carpaccio di pesce.
  4. Verdure:
    • L’olio di Colletorto è un ottimo condimento per verdure grigliate come melanzane, zucchine, peperoni, asparagi o pomodori arrosto. La sua freschezza e delicatezza ne esaltano il sapore naturale.
    • Perfetto anche per preparare piatti a base di verdure stufate o zuppette, dove il suo sapore equilibrato si combina bene con le note dolci delle verdure cotte.
  5. Pane e focacce:
    • L’olio biologico è perfetto per essere utilizzato su focaccia calda, con una spolverata di sale grosso, per un antipasto semplice ma gustoso.
    • Pane casereccio: ottimo con fette di pane tostato o crostini, magari accompagnati da pomodoro fresco e basilico, per un piatto mediterraneo di alta qualità.
  6. Formaggi:
    • Ottimo con formaggi freschi come mozzarella di bufala, ricotta o caciotta, dove l’olio biologico esalta la delicatezza e la cremosità dei formaggi freschi.
    • Perfetto anche con formaggi stagionati, come Pecorino o Grana Padano, per bilanciare la sapidità e aggiungere un tocco fruttato.
  7. Piatti vegetariani e vegani:
    • Perfetto per piatti vegetariani o vegani come couscous, quinoa, farro o risotti vegetali, dove l’olio biologico contribuisce a dare freschezza e un sapore equilibrato.
    • Ottimo anche per condire insalate di tofu o piatti a base di legumi come lenticchie e ceci.
  8. Dolci e dessert:
    • Sebbene l’olio biologico sia principalmente utilizzato in piatti salati, può essere un ingrediente interessante anche in alcune preparazioni dolci, come ciambelloni, biscotti all’olio o anche nelle preparazioni di torte all’arancia o al limone, dove il suo aroma fruttato si fonde perfettamente con i sapori agrumati.

Confezione

0,50L, 0,75L, 5L

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Olio Extravergine di Oliva Biologico”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Privacy Policy