Skip to content

Confettura di Pomodoro Verde e Vaniglia

9,00 13,00 

COD: N/A Categoria:

Più di una confettura: un’esperienza sensoriale unica che unisce la freschezza e la leggera acidità del pomodoro verde con la dolcezza avvolgente e i sentori floreali della vaniglia. I pomodori verdi, che vengono raccolti prima della completa maturazione, presentano un sapore fresco e leggermente aspro, che ben si bilancia con la morbidezza e il profumo intenso della vaniglia. Il risultato è una confettura dal sapore originale e raffinato, dove il gusto delicato del pomodoro è esaltato dalla ricchezza della vaniglia, creando un perfetto equilibrio tra dolcezza e acidità.

Questa confettura è ideale per chi ama esplorare abbinamenti gastronomici nuovi e sorprendenti, ed è perfetta per dare un tocco creativo e sofisticato a piatti sia dolci che salati. La sua consistenza morbida e vellutata la rende ideale per essere spalmata su pane, crostate o utilizzata come ingrediente in diverse preparazioni culinarie.

Abbinamenti Culinari

La confettura di pomodoro verde e vaniglia è incredibilmente versatile, in grado di esaltare sia piatti salati che dolci. Ecco alcuni suggerimenti su come utilizzarla al meglio:

  1. Formaggi:
    • Formaggi stagionati come il Parmigiano Reggiano, il Grana Padano o il Pecorino: la confettura di pomodoro verde e vaniglia si abbina magnificamente con formaggi saporiti, aggiungendo un contrasto interessante tra la dolcezza della confettura e la sapidità dei formaggi.
    • Formaggi freschi come la ricotta, il caprino o la mozzarella di bufala: il sapore fresco dei formaggi si armonizza perfettamente con la delicatezza della confettura, creando un equilibrio perfetto.
    • Formaggi erborinati come il gorgonzola o il roquefort: la confettura di pomodoro verde e vaniglia può bilanciare la sapidità e il gusto intenso di questi formaggi.
  2. Carni bianche e grigliate:
    • Ottima con piatti di pollo o tacchino, soprattutto se grigliati o arrosto. La confettura di pomodoro verde e vaniglia può essere utilizzata come salsa da spennellare durante la cottura o come condimento finale, aggiungendo un tocco aromatico e dolce.
    • Perfetta anche con maiale o anatra, dove la combinazione di dolce e aspro crea un contrasto interessante con i sapori robusti della carne.
  3. Piatti vegetariani e vegani:
    • Si abbina bene con legumi, come lenticchie, ceci o fagioli, aggiungendo un contrasto dolce e aromatico che completa il gusto terroso dei legumi.
    • Perfetta con verdure grigliate come melanzane, zucchine, peperoni e pomodori, arricchendo i piatti con una nota dolce e speziata.
    • Ideale per essere usata in insalate di farro o couscous, dove la confettura può servire da condimento per bilanciare la freschezza degli ingredienti.
  4. Pane e prodotti da forno:
    • Da spalmare su fette di pane tostato o brioche per una colazione o una merenda raffinata. La confettura di pomodoro verde e vaniglia si abbina splendidamente con il pane fresco, creando un contrasto tra la dolcezza e la freschezza della frutta.
    • Perfetta come farcitura per crostate o torte. La sua dolcezza e la sua profumazione si sposano magnificamente con le basi di pasta frolla o di pasta sfoglia, creando un dessert originale e delicato.
  5. Piatti di pasta e risotti:
    • Può essere utilizzata per condire pasta o risotti, in particolare quelli a base di pomodoro. La confettura di pomodoro verde e vaniglia può essere aggiunta come salsa per dare una nota unica e profumata ai piatti di pasta, o anche come accompagnamento per un risotto con verdure estive.
    • Perfetta per essere aggiunta a pasta ripiena come ravioli o agnolotti, soprattutto se ripieni di formaggio, ricotta o verdure, creando un contrasto tra il dolce della confettura e il sapore delicato della farcitura.
  6. Pesce e frutti di mare:
    • Interessante con piatti di pesce bianco come branzino, orata o merluzzo, dove la delicatezza della confettura bilancia la freschezza del pesce.
    • Ottima anche con frutti di mare come gamberetti, scampi o cozze, per aggiungere una nota di dolcezza al piatto senza coprirne i sapori freschi.
  7. Antipasti e tapas:
    • La confettura di pomodoro verde e vaniglia è ideale per accompagnare crostini di pane, magari con formaggio fresco o paté. La sua dolcezza e il suo profumo avvolgente si sposeranno benissimo con antipasti leggeri.
    • Può essere utilizzata anche come condimento per insalate fresche, specialmente quelle con rucola, capperi, olive e mozzarella, dove aggiunge un tocco di dolcezza e aroma.
  8. Dessert:
    • Da usare come farcitura per torte o crostate di frutta, magari con mele, pere o pesche, dove la confettura di pomodoro verde e vaniglia si aggiunge come un cuore dolce e profumato.
    • Deliziosa anche come topping per gelato alla vaniglia o sorbetto al limone, dove la sua freschezza e dolcezza si combinano perfettamente con la cremosità del gelato.
    • Può essere abbinata anche con panna cotta o cheesecake, per un contrasto tra la cremosità del dessert e la freschezza della confettura.
  9. Cocktail e bevande:
    • Utilizzabile in cocktail a base di gin o vodka, dove la confettura di pomodoro verde e vaniglia aggiunge una nota dolce e aromaticamente complessa, perfetta per drink freschi e sofisticati.
    • Può anche essere mescolata con acqua tonica o soda per una bevanda estiva rinfrescante, dal sapore unico.
Peso N/A
peso

100g, 200g

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Confettura di Pomodoro Verde e Vaniglia”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Privacy Policy